
La Croce Verde si trova sul territorio di Venaria da più 40 anni, precisamente dal 11 maggio 1978, data in cui il Consiglio Direttivo dell’Ente delibera la creazione della nuova Sezione.
La decisione di aprire una Sezione della Croce Verde Torino a Venaria venne prese in seguito a un incidente stradale nel centro cittadino, in cui perse la vita una giovane, in assenza di tempestivi soccorsi. Da qui alcuni Venariesi si convinsero della necessità di istituire un servizio di ambulanza.
Il primo gruppo di Volontari, circa una quarantina, era ospitato in locali appartenenti allora USSL, in via Zanellato, a Venaria.
Con il passare del tempo la sede ha subito diversi spostamenti, traslocando in un primo momento in una piccola struttura ricavata all’interno di una ex-scuola fino all’attuale collocazione in via Don Sapino 77.
Il mezzo di soccorso è passato dall’iniziale Fiat 850 a un successivo 238, fino ai moderni e prestanti Ducato.
Attualmente il parco mezzi della sezione di Venaria è composto da cinque ambulanze, di cui una equipaggiata come Mezzo di Soccorso Avanzato per i servizi 118, e da un’auto di servizio.
Il corpo dei Militi è composto da 90 Volontari, divisi in 10 squadre, impegnati nella copertura del servizio di urgenza/emergenza 118 durante le guardie notturne e i giorni prefestivi e festivi.
Oltre alla partecipazione al sistema di emergenza/urgenza, numerosi sono i trasporti non urgenti (220 solo nell’ultimo anno) per coloro che ne abbiano necessità (es. dimissioni ospedalieri, spostamenti per visite mediche programmate) e le assistenze sanitarie a manifestazione varie (sportive, concerti, feste di quartiere e parrocchiali)
In caso di eventi eccezionali la Sezione si è sempre attivata per essere vicina al proprio territorio. L’esempio più recente è stato il servizio spesa durante il recente periodo di lockdown, con 387 consegne tra aprile e maggio, che ha richiesto la turnazione straordinaria di 10 Volontari al giorno; più indietro nel tempo l’assistenza alla popolazione durante i grandi alluvioni (1994 in primis) e le calamità verificatesi negli ultimi 40 anni, importante impegno rivolto a tutta la cittadinanza.
Infine, è stato ed è l’organizzazione di corsi e dimostrazioni di primo soccorso aperti a chiunque voglia aderirvi, che vedono sempre un’ampia e gradita partecipazione.
Aspettiamo e accogliamo chiunque voglia mettersi in gioco e donare parte del proprio tempo, per continuare ad essere sempre presenti e mantenere vivo lo spirito con cui i Volontari svolgono il proprio Servizio, rimasto immutato da quel 11 maggio 1978!
Riferimenti:
Responsabile: Lorenzo Spago
Vice Responsabili: Gianluca Gonella, Sergio Russo, Paola Zanibellato
Informazioni:
Il martedì dalle 20,30 alle 22,30
Indirizzo: via Don Sapino 77, 10078, Venaria Reale
Telefono 0114526045
Email: venariareale@croceverde.org
In questa sezione
Sul territorio







