
La Sezione di Ciriè nasce alla fine del 1982 per estendere la presenza della Croce Verde Torino al territorio del Ciriacese e dei paesi circostanti visto il rapido sviluppo dell’urbanizzazione dei territori del Basso Canavese e Valli di Lanzo nel corso di quegli anni.
Grazie ai privati cittadini che decisero di aderire attivamente alla realtà del volontariato, la Sezione crebbe rapidamente fin da subito: già dalla fine degli anni ’80 la sezione poté contare su un notevole numero di volontari che garantivano il servizio di assistenza nella fascia notturna dalle 20 di sera alle 8 del mattino e nei giorni festivi dalle 8 alle 20.
In conseguenza di ciò, il parco ambulanze crebbe in maniera proporzionale, disponendo di mezzi in numero adeguato e sempre più moderni.
Visto il costante aumento dei volontari, anche la sede stessa della Sezione cambiò nel corso degli anni, passando dalla prima ricavata in un piccolo locale dell’ex Ospedale Civile a quella attuale di Via G. Michelotti, resa disponibile dalla disponibilità dell’Amministrazione Cittadina e della Fondazione Istituto E. Troglia.
Nel corso degli anni, dopo l’istituzione del Sistema di Emergenza Sanitaria Piemonte 118, la Sezione diviene responsabile di una postazione di Soccorso di Base MSB e successivamente anche di Soccorso Avanzato di Base MSAB.
Ad oggi i volontari sono circa 190 e sono impegnati durante tutto l’anno non solo nell’ambito dell’Emergenza Sanitaria ma anche in quello dei servizi sanitari non urgenti, garantendo una convenzione con l’ASL TO4 per i trasporti di persone e un servizio di emodinamica tra i vari Punti di Pronto Intervento del territorio.
Per svolgere le attività descritte sono raggruppati in diverse squadre:
- 5 squadre diurne impegnate dal lunedì al venerdì nella fascia oraria pomeridiana
- 2 squadre impegnate il sabato, rispettivamente mattino e pomeriggio
- 9 squadre notturne
I volontari rappresentano il cuore pulsante della nostra Sezione: persone normali che nella propria vita privata svolgono attività del tutto differenti le une dalle altre ma che hanno deciso di percorrere un nuovo percorso ricco di sfide emozionanti, sia dal punto di vista umano che professionale, che li porta ad acquisire le competenze e le responsabilità necessarie per il servizio reso alla comunità.
È una sfida che percorrono insieme, fianco a fianco con la propria squadra e con tutte le persone della Croce Verde Torino, costituendo una grande famiglia e unendo le forze per raggiungere lo stesso obiettivo di offrire un servizio essenziale al territorio del Ciriacese.
I volontari hanno deciso di dedicare una parte del loro tempo per gli altri, tempo che per loro può essere poco ma che per molti altri può davvero fare la differenza.
Riferimenti
Responsabile: Vietti M. Giovanni
Vice Responsabili: Bertino Diego – Casteller Danilo – Nepote Fus Diego – Vigna Marina
Indirizzo: Via Michelotti, 13 – 10073 Ciriè (TO)
Telefono: 011 – 9211973
e-mail: cirie@croceverde.org
In questa sezione
Sul territorio













